News

Immagine per la news Niente sconti contributivi senza Durc

Luigi Caiazza | 20 Luglio

L'assenza del documento unico di regolarità contributiva (Durc ) determina il mancato godimento dei benefici contributivi di cui gode l'azienda per il periodo oggetto di tale accertata irregolarità. Pertanto, una volta esaurito il periodo di non rilascio del Durc, l'impresa potrà tornare a godere di benefici normativi e contributivi, compresi quelli di ...

Immagine per la news Edilizia, lavoro a chiamata per le attività di manutenzione stradale

Fabio Antonilli | 17 Luglio

Ammesso il ricorso al lavoro a chiamata per attività di manutenzione stradale ordinaria e straordinaria nell'esecuzione di appalti edili. E' quanto emerge dalla risposta del Ministero del Lavoro all'Interpello n. 1, prot. 13-7-2017 , presentato dalla Confartigianato Imprese e finalizzato a conoscere l'orientamento ministeriale in un ambito contrattuale, quello appunto del l...

Immagine per la news Bonus per assumere dopo l’alternanza «scuola-lavoro»

Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone | 11 Luglio

Al via da oggi la procedura per richiedere le agevolazioni contributive riferite alle assunzioni anche in apprendistato collegate a percorsi di integrazione istruzione, formazione e lavoro di giovani lavoratori. Lo fa presente l’Inps con la circolare 109 diffusa ieri. Nel documento l’Istituto detta le istruzioni per la fruizione dell’incent...

Immagine per la news Arriva 'Presto' per il lavoro occasionale

Davide Colombo e Matteo Prioschi | 6 Luglio

Si chiamerà «Presto» il nuovo contratto di prestazione occasionale messo a punto dall’Inps per aprire la stagione del dopo-voucher. Con qualche giorno di ritardo rispetto al 30 giugno annunciato dal governo, ieri l’Istituto guidato da Tito Boeri ha pubblicato la circolare 107/2017 con le indicazioni operative per l’utilizzo del nuovo lav...

Immagine per la news Apprendistato ad aliquota unica

Gianni Bocchieri | 20 Giugno

Con il messaggio 2499/2017 , l’Inps prevede che, fino al 31 dicembre 2017, l’aliquota contributiva è pari al 5% per i datori di lavoro che assumono i giovani tra i 15 e i 25 anni in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica super...

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigandolo accetti termini e condizioni della nostra Privacy policy.